Vernazza. Guardando nella direzione opposta, un altro Intercity è fotografato accanto al casello che era la stazione d'origine, alla chiesa di S.Margherita di Antiochia e al borgo affacciato sull'insenatura.
Manarola. L'ultimo sole del pomeriggio illumina il Pendolino in colorazione Frecciargento nell'inquadratura più classica.
Nuovo!Camogli. A metà gennaio 2022 le ottime previsioni meteo mi portano nuovamente a Levante: sbarco a Camogli con il solito treno da Milano e mi accoglie un sole radioso, che colora e intiepidisce la celebre palazzata a mare.
Nuovo!Pieve Ligure. Retrocedo in bici verso Genova e dedico un collage alla stazione di Pieve Ligure, alle mimose già fiorite e al quasi ciclopico muro di sostegno del passaggio a mare, tra Pieve e Pontetto, che vedremo meglio tra poco.
Nuovo!Pieve Ligure. Nelle ore centrali della giornata è perfettamente in luce il breve passaggio a mare tra Pieve e Pontetto: lo sfrutto per il treno più piacevole che percorre oggi la Genova-La Spezia, cioè un Intercity cadenzato per Milano, con E.414 "IC Sun" e carrozze nell'ultima elegante versione con la fascia grigia sui finestrini.
Nuovo!Pieve Ligure. Scendono per la crosa verso il mare, si gode la vista del muragliione, mentre transita un Regionale da Sestri Levante effettuato con E.464 e carrozze Vivalto.
Nuovo!Pieve Ligure. Primo piano sulla bella stazione, fresca di restauro. Il fabbricato si affaccia al piano stradale e da una passerella scende al binario.
Nuovo!Sori. Sul ponte ferroviario accanto a quello della via Aurelia transita un Regionale Veloce per La Spezia.
Nuovo!Sori. Solo la raffica veloce della G7x permette di cogliere il breve attimo in cui il muso dell'ETR.460 è illuminato dall'ultima lama di luce, in ingresso nella stazione di Sori.
Nuovo!Sori. Davanti al mio celebre pino il sole resiste fin proprio al tramonto: così concludo la giornata con un'altra E.414 al traino dell'Intercity per Milano.