Primolano. Un Minuetto nella versione di Trentino Trasporti effettua il servizio regionale Trento-Bassano. |
Levico. Sulla stessa linea un'altra corsa è svolta con un normale Minuetto Trenitalia. |
Moiana. La Brianza diesel nel cuore rigoglioso dell'estate. |
Lecco Il bel ponte in ferro sull'Adda, all'estremità del lago di Como, sulla linea per Molteno. |
Oggiono. L'invio di mezzogiorno da Lecco a Molteno transita nel rettifilo che segue Oggiono (se ne vede sullo sfondo il campanile). La vista spazia sulla Brianza più classica, dominata dal Resegone. |
Ceres. Del ponte simbolo della linea Torino-Ceres, propongo qui una vista alternativa, da più sotto, in modo da avere il cielo anche sotto l'arco (al prezzo ovviamente di un compromesso sulla visione fortemente "di sotto in su"). |
Candela. Il merci che trasporta materiale Fiat per lo stabilimento di S.Nicola di Melfi ha superato Candela e si dirige verso Rocchetta S. Antonio, in un caldissimo mattino di agosto. |
Rocchetta S.A. La doppia trazione di D.345 percorre poco più che a passo d'uomo la curva a ferro di cavallo in uscita da Rocchetta, verso S. Nicola di Melfi. |
Rocchetta S.A. Due locomotive isolate ritornano da S. Nicola, su questo falso doppio binario: in realtà il binario di sinistra è quello della linea di Spinazzola e Gioia del Colle, quello di destra prosegue per Potenza. |
Caltanissetta. La Freccia del Sud Milano-Agrigento, quasi al termine del proprio viaggio - per molto tempo il più lungo sulla rete FS - transita sull'imponente viadotto tra Caltanissetta Xirbi e Caltanissetta. |
Foto 5-14/72 ^ Indice ^ Pag. successiva >>