Foto 33-42/49  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Riviera

 Laigueglia.  
Riviera - Laigueglia.

 

 Laigueglia.  
Riviera - Laigueglia.

 

Villanova d'Albenga.  Nell'immediato entroterra di Albenga, la chiesa romanica di Santo Stefano di Cavatorio e il Santuario neoclassico di Nostra Signora delle Grazie, in una lucente mattina di luglio.
Riviera - Villanova d'Albenga.

 

Laigueglia.  Il campanile meridionale di San Matteo, nelle fioriture di oleandri.
Riviera - Laigueglia.

 

 Gallinara.  Giochi di nuvole assai vivaci, nel controluce del mattino.
Riviera - Gallinara.

 

Processione S.Maria Maddalena.  I croocifissi lignei portati in equilibrio sono un elemento tipico delle processioni liguri. A Laigueglia, la festa di S.Maria Maddalena si celebra il 22 luglio. Le ricchissime decorazioni in lamierino, con il loro caratteristico frusciare, individuano la preziosità dei singoli crocifissi.
Riviera - Processione S.Maria Maddalena.

 

Processione S.Maria Maddalena.  Da qualche anno, la statua di S.Maria Maddalena arriva in barca dal mare, prima di essere portata in processione per le strade del borgo.
Riviera - Processione S.Maria Maddalena.

 

Processione S.Maria Maddalena.  I portatori si preparano a partire dal molo.
Riviera - Processione S.Maria Maddalena.

 

Arenzano.  La statua, montata su stele, davanti al Santuario di Gesù Bambino di Praga (quello del celebre presepe di Eliseo Salino).
Riviera - Arenzano.

 

Arenzano.  Le maioliche di Angelo Biancini (circa 1970), contenute all'interno del Santuario, fanno da complemento al presepe.
Riviera - Arenzano.

 

Foto 33-42/49  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: RIVIERA LIGURE]

[Home page]