Cervo. E negli ultimi attimi blu, prima della notte (naturalmente l'immagine è una doppia esposizione, perché è impossibile cogliere contemporaneamente le deboli luci della terra e il scintillante disco lunare). |
Cervo. L'ora blu dalla spiaggia. |
Cervo. Un istante di sole in una giornata mutevole e forte, cupa dietro il borgo. |
Cervo. Gli attimi dell'alba, con l'acqua a specchio, durante le mie gite dell'ultimo autunno della ferrovia. |
Laigueglia. Lo stesso giorno, nel pomeriggio, vado ad Albenga in bici. Il meteo si è guastato ma per qualche istante a Laigueglia riappare il sole sulla spiaggia già invernale. |
Cervo. Una ripresa in forte teleobiettivo (focale 380 mm eq.) dal molo del porto di Diano. In basso a sinistra si riconosce il torrione sulla spiaggia di San Bartolomeo. Più sopra, San Nicola e alla sommità del borgo, sempre sul lato sinistro, la struttura del Castello Clavesana. La chiesa di San Giovanni Battista, emblema di Cervo, non ha invece bisogno di presentazioni! |
San Remo. Il golfo di San Remo visto da Levante. |
San Remo. Chiaro di luna sulla ciclopista presso Capo Verde. |
Riva Ligure. Capo Verde ora arancio, visto da Riva Ligure. E' scattata con il filtro ND (grigio) incorporato nella G15 in modo da usare un tempo di 6 s, che rende "soffici" le onde e i colori sono proprio come usciti dalla macchina. Ci vuole comunque un po' di fortuna per ottenere l'effetto giusto: di 4-5 scatti, questo è l'unico in cui l'onda "riveste" perfettamente le rocce. Il faro che lampeggia a sinistra è quello di Capo Verde, tra Arma e San Remo. La chiesa illuminata è il santuario di Bussana Nuova (fine '800). Per includere il lampo del faro basta osservare che la sequenza dei lampi è luce - tempo lungo - luce - tempo corto - luce. Attivando l'autoscatto da 2 s alla seconda luce, l'esposizione andrà a includere la terza! |
Varigotti. La Punta Crena illuminata solo dalla luna piena (esposizione di 15 s a f/2 160 Iso). |
Foto 21-30/49 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: RIVIERA LIGURE]