Aliscafo "Voloire" (Varenna). L'aliscafo Voloire nella curva di ingresso a Varenna, fotografato dal (piacevolissimo) castello di Vezio. |
Traghetto "Lario" (Varenna). Il Lario, il più grosso dei ferry. Ma sullo sfondo non mancano altri due traghetti nel centro lago! |
"Spluga" (Varenna). Luce radente per lo Spluga che lascia Varenna. |
"Ghisallo" (Varenna). Il Ghisallo, appena tramontato il sole. |
"Fenicottero" (Cernobbio). Una domenica di vento e cielo sereno, sceso dal treno a Como Lago, mi ciclotrasporto rapidamente a Cernobbio, dove inquadro il Fenicottero dall'imbarcadero. |
"Grifone" (Cernobbio). Arriva anche il Grifone, con bel movimento di viaggiatori. Sullo sfondo a destra, il Monte S.Primo, che domina il braccio comasco del lago. |
"Milano" (Moltrasio). Nel mentre da Como arriva il Milano, ex piroscafo del 1904, poi rimodernato un numero infinito di volte (1926, 1968, 1989) e trasformato in motonave. Lo fotografo in partenza da Cernobbio, e lo vedo puntare su Torno (sulla sponda opposta). Salto in sella e, mentre lui taglia due volte il lago, sono già a Moltrasio: eccolo in avvicinamento, su un lago decisamente increspato. |
"Milano" (Moltrasio). Nell'arrivo a Moltrasio da Torno, sfrutto tutta la virata. Mi colpisce soprattutto la mutevolezza nella linea della nave, in funzione di come la si guarda: "panciuta" se vista di fronte (perché ai lati ci doveva essere lo spazio per le pale) e così sorprendentemente slanciata se vista di lato! E' davvero una linea notevole, sorprendente. |
"Milano" (Moltrasio). Dettaglio dell'iscrizione sul fianco. |
"Milano" (Torno). La partenza da Moltrasio in direzione Como, sullo sfondo di Torno. |
Cernobbio. Particolare del raffinato imbarcadero. |
Piroscafo "Patria" (Como). Ritornato a Como, a Villa Olmo, trovo il piroscafo Patria (1926). Apprendo dal sito appassionati-navigazionelaghi.it che è stato restaurato nel 2013, a cura della Provincia di Como, dopo 20 anni di abbandono (in cui la società di navigazione voleva buttarlo via: tutto il mondo è paese!). Dal 2013 ha fatto alcuni viaggi turistici ed è stato nuovamente affidato in comodato d'uso alla Navigazione Laghi da fine 2015. |
Piroscafo "Patria" (Como). Dettaglio sulle pale. Il piroscafo, benché trasformato per alimentazione a nafta (anziché carbone) funziona ancora con le pale azionate da una macchina a vapore. |
Traghetto "Spluga" (Varenna). In una lucentissima giornata di dicembre... |
Traghetto "Spluga" (Varenna). Controluce verso il Monte di Tremezzo. |
Foto 16-30/52 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: LAGHI]