Foto 7-16/31  ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Cose storiche quasi per caso

Nizza Monferrato.  Impossibile trascurare le campanelle con le loro quattro provenienze, di cui una irrimediabilmente silenziosa, visto che da Alessandria non arrivano nemmeno sporadici treni turistici (la linea da Nizza a Cantalupo, chiusa nel 2012, non è mai stata recuperata).
Cose storiche quasi per caso - Nizza Monferrato.

 

Nizza Monferrato.  Ma Nizza è anche la località di uno degli ultimi Apparati Idrodinamici, i precursori degli Apparati Centrali Elettrici, con cui si comandano segnali e scambi di una stazione. Quello a sinistra, avvolto dalla vegetazione, è il cilindro che teneva il fluido in pressione. Le singole leve hanno colori diversi in funzione dell'ente che azionavano: segnali, scambi, passaggi a livello, ecc.
Cose storiche quasi per caso - Nizza Monferrato.

 

Agliano.  L'indomani ad Agliano (linea Asti-Acqui) mi colpisce questa insolita dicitura con anche la parola "Stazione", inconsueta soprattutto lato binari. Forse perché c'erano quattro spazi sotto la pensilina, e il nome aveva solo tre parole?!
Cose storiche quasi per caso - Agliano.

 

Acqui Terme.  In una sera di agosto 2024 mi ero anche dedicato alle pensiline di Acqui, a vario stadio di conservazione (decisamente migliore solo per quella in primo piano).
Cose storiche quasi per caso - Acqui Terme.

 

Acqui Terme.  Nello sguardo dal PL lato Savona/Asti si vede la sequenza di pensiline, mentre è in sosta un Vivalto per Genova.
Cose storiche quasi per caso - Acqui Terme.

 

Acqui Terme.  Qualche anno prima, nel 2019, sempre nei miei viaggi di ritorno da Laigueglia a fine estate, trovo un Minuetto sul primo binario. Si noti che è stato asportato il fregio sopra quella che era la passerella pedonale (oggi sostituita dal normale sottopasso). Non sono più certo i tempi celebri del trifase, eppure il luogo sembra conservare ancora buona parte del suo fascino antico...
Cose storiche quasi per caso - Acqui Terme.

 

Acqui Terme.  Un altro primo piano della pensilina.
Cose storiche quasi per caso - Acqui Terme.

 

Mondovì Breo.  Si tratta della stazione più centrale della cittadina, sulla linea Mondovì-Bastia, chiusa a fine 1985. Il fabbricato è stato riciclato per altri usi (ospita una banca) e si presenta in ottimo stato. Singolarità del luogo è anche l'aver conservato il binario di corsa, a cui è stata adattata la pavimentazione.
Cose storiche quasi per caso - Mondovì Breo.

 

Nuovo! Lierna.  Le stazioni della linea Lecco-Colico si caratterizzano per una raffinata decorazione in cotto.
Cose storiche quasi per caso - Lierna.

 

Nuovo! Lierna.  
Cose storiche quasi per caso - Lierna.

 

Foto 7-16/31  ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]