Foto 3-12/53  ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

E.428 sui Giovi

Isola del Cantone.  Alle 15.30 il punto classico di Isola, lungo la ferrovia originale Torino-Genova del 1853, sarebbe totalmente in controluce, ma la giornata nuvolosa permette di ottenere un risultato più che decoroso.
E.428 sui Giovi - Isola del Cantone.

 

Isola del Cantone.  Visto che il treno svolge servizio viaggiatori in tutte le stazioni, tentiamo un inseguimento. Sulla curva in uscita da Isola, la forma robusta e antica della E.428.202 è enfatizzata al meglio.
E.428 sui Giovi - Isola del Cantone.

 

Isola del Cantone.  Ed ecco anche la sequenza di avvicinamento. Inutile dire che, ad assistervi dal vivo, è davvero uno spettacolo notevole!
E.428 sui Giovi - Isola del Cantone.

 

Pietrabissara.  Come foto-bonus al volo, l'ingresso a Pietrabissara.
E.428 sui Giovi - Pietrabissara.

 

Arquata.  E infine, sfruttando il margine della sosta a Rigoroso, troviamo per puro caso questo punto in ingresso ad Arquata semi-vintage, con le due linee affiancate, quella via Isola e la diretta.
E.428 sui Giovi - Arquata.

 

Genova Pontedecimo.  Tre anni prima, nel 2014, lo stesso treno è stato effettuato con la E.428.202 in testa e in coda la E.626.294 (OM-CGE, 1937).
E.428 sui Giovi - Genova Pontedecimo.

 

Genova Pontedecimo.  In partenza da Pontedecimo con la E.626.294 in coda, nel contesto urbano tipico dell'entroterra genovese.
E.428 sui Giovi - Genova Pontedecimo.

 

Piano Orizzontale.  Nel viaggio di ritorno, alle ultime luci del pomeriggio, il treno entra a Piano Orizzontale dei Giovi.
E.428 sui Giovi - Piano Orizzontale.

 

 Busalla.  Ottobre 2018, nuovo appuntamento sui Giovi. Viste le previsioni ostiche, scelgo di prendermela comoda e di andare in bici. Parto con il nuovo regionale delle 8.30, direzione Ronco. Cappuccino in stazione e poi ho tutto il tempo per trasferirmi a Busalla. Il treno viene insolitamente ricevuto sul binario 2: ecco l'uscita dalla galleria di valico dei Giovi, pietra miliare della primissima storia ferroviaria italiana (1853).
E.428 sui Giovi - Busalla.

 

 Isola del Cantone.  Durante le ore centrali, colgo l'occasione per andare a salutare la A2, l'elettromotrice storica della Ferrovia Genova-Casella. Devo poi ritornare a Ronco con una certa fretta, ma fortunatamente la strada è in discesa e in 42 minuti sono sul marciapiede: 14 km, media di 20 km/h netti! Salgo sul treno storico in partenza per Arquata: dal finestrino si ammira la composizione robusta.
E.428 sui Giovi - Isola del Cantone.

 

Foto 3-12/53  ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]