Foto 9-18/51  ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Sulla Como-Lecco

Oggiono.  La partenza nelle ultime luci della giornata.
Sulla Como-Lecco - Oggiono.

 

Oggiono.  E il treno si allontana nel tramonto...
Sulla Como-Lecco - Oggiono.

 

Lecco.  Il 12 giugno 2022 mi dedico al treno storico Lecco-Como. Parto dalla pianura sotto un sole rovente, ma man mano che mi dirigo verso nord il cielo si fa viola, la chiesa di Montevecchia sembra al confine con un altro mondo; arrivo a Lecco che si sta smorzando il diluvio, ma la luce è quasi da imbrunire e la temperatura è almeno 15 gradi in meno di quando sono partito!

L'acquazzone ha inguaiato la S7, i GTW arrivano con una mezzora di ritardo e il vapore deve aspettare. Alla fine, quando arriva, si sta nuovamente aprendo il sole! Per questa e le successive foto, scelgo volutamente dei primi piani, non mi piace vedere dei mezzi storici racchiusi in 10 pixel.

Sulla Como-Lecco - Lecco.

 

Sala al Barro.  Nella successiva stazione di Sala al Barro la luce è laterale, ma con la vaporiera le forme e i colori non mancano lo stesso.
Sulla Como-Lecco - Sala al Barro.

 

Cantù.  Il ritardo fa saltare le lunghe soste previste, la 640 corre via con lena. Tra Casletto e Moiana vedo il pennacchio di fumo, siamo praticamente paralleli, la foto è persa. A Merone è in sosta, ma la stazione è cementosa e comunque in ombra. Tiro dritto, sperando di azzeccare tutte le svolte nel dedalo della Brianza. La Tipomobile dimostra vent'anni in meno...

Arrivo in località Fecchio - il prato prima di Cantù - che tutto tace. Sarà già passato? A fianco al casello vedo tre persone in attesa. Ok, ce l'ho fatta. Qui la collina a destra invoglia a panoramixare, ed ecco il risultato. Ormai con tutta calma mi godo l'aria rasserenata della sera, il Resegone e le Grigne a chiudere l'orizzonte sulla strada di casa.

Sulla Como-Lecco - Cantù.

 

Valmadrera.  Il primo viaggio della stagione 2023 programmata da Regione Lombardia con Fondazione FS riguarda l'itinerario del Lario. La 740.278 è appena partita da Lecco nel viaggio pomeridiano (con una discreta fortuna, perché non mancavano affatto le nuvole...).
Sulla Como-Lecco - Valmadrera.

 

Sala al Barro.  Sfruttando la sosta per incrocio a Valmadrera, è facile riprendere il treno qualche kilometro oltre.
Sulla Como-Lecco - Sala al Barro.

 

Nuovo! Moiana.  Dopo aver partecipato ai viaggi abruzzesi di settembre, la 940.041 (Reggiane, 1922) conclude la stagione 2023 con i treni lombardi sulle linee della Brianza. Si tratta di una presenza significativa, perché al principio degli anni '70, proprio il Gruppo 940 era stato protagonista degli ultimi treni merci a vapore sulla linea Como-Lecco. In una splendida mattina di fine settembre, transita in stazione a Moiana.
Sulla Como-Lecco - Moiana.

 

Nuovo! Moiana.  Ne propongo anche una versione a collage.
Sulla Como-Lecco - Moiana.

 

Nuovo! Casletto.  Nella luce calda del pomeriggio, la 940 sosta a Casletto.
Sulla Como-Lecco - Casletto.

 

Foto 9-18/51  ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]