Cantų. Domenica 1° ottobre si replica. Cosė, di buon mattino, sono in stazione a Cantų ad attendere il treno storico. La 940 č girata a cabina avanti, ma per le loco-tender questa condizione non era rara anche al tempo del servizio regolare. La stazione di Cantų, sede degli incroci dei treni regionali Como-Molteno, si presenta ancora integra e sufficientemente vintage. |
Cantų. Mentre cittadini e curiosi assistono alla scena, la 940 fa rifornimento acqua da un'autobotte (in mancanza di colonne idrauliche). |
Anzano del Parco. Le strade della Brianza sono sempre un dedalo in cui č facile perdersi, ma con andatura agile la Skodamobile arriva in tempo per il passaggio da Anzano. In attesa dell'elettrificazione (...) č importante documentare le stazioni, che verosimilmente saranno l'ambiente pių stravolto. |
Casletto. Con pių calma, arrivo al sempre affascinante prato-marciapiede di Casletto. Per i treni in direzione Lecco gli spazi sono ristretti, ma riesco comunque a inquadrare il fabbricato, in piedi su una ringhiera. |
Casletto. Corro qualche metro indietro ed ecco la partenza. |
Oggiono. Per fortuna in questa tratta mi muovo bene, cosė in un lampo sono al prato tra Molteno e Oggiono. La D.445 in coda č una presenza di cui si farebbe a meno, ma pazienza. |
Lecco. L'ultima tappa č ovviamente il ponte di Lecco: scelgo la sponda destra per poter dedicare un primo piano perfettamente laterale alla 940 e alla prima carrozza. I giochi sono finiti, e per pranzo sono a casa! |
Lecco. Domenica 12 maggio viaggia il primo Como-Lecco della stagione 2024. Le previsioni del pomeriggio davano addirittura pioggia, invece mi č andata miracolosamente bene. Dopo aver fotografato il ponte di Lecco un po' in tutte le versioni, mi invento questa inquadratura molto a ridosso, in modo da concentrarmi sulla locomotiva "a sfondo cielo" e da includere il Resegone. |
Sala al Barro. Grazie all'incrocio a Valmadrera, non č un problema precedere il treno a Sala al Barro. La stazione č un po' troppo ombrosa, cosė mi metto poco oltre, unendo al primo piano della loco lo sfondo inequivocabile dei Corni di Canzo. |
Moiana. Il piccolo gioiello di Moiana ancora mi mancava: la scorsa volta una nuvola all'ultimo momento aveva reso irrecuperabile la foto. Oggi il sole č tenue ma c'č, e ottengo un risultato che mi soddisfa. |
Foto 20-29/51 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>