Foto 32-41/80  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

L'alta valle

 Malonno.  Gli obiettivi della giornata sono ovviamente gli ATR.115 nel verde giusto: il primo che arriva è il regionale di mezzogiorno. Si ferma alla protezione per attendere lingresso in stazione dell'incrociante e, appena riparte, scelgo una versione verticale.
L'alta valle - Malonno.

 

 Malonno.  Pochi istanti dopo, allargo lo sguardo fino alla chiesa dei Santi Faustino e Giovita, in posizione scenografica su un poggio.
L'alta valle - Malonno.

 

 Malonno.  Voltandosi verso nord, la vista si apre sulla conca di Malonno.
L'alta valle - Malonno.

 

 Malonno.  Avanzo di qualche decina di metri e arriva l'incrociante.
L'alta valle - Malonno.

 

 Malonno.  Dall'anno scorso, finalmente anche la tratta Breno-Edolo ha un cadenzamento orario, composto dai diretti RE3 e dagli R3 che fanno tutte le fermate. All'ora successiva, è ancora un ATR.125 che sale.
L'alta valle - Malonno.

 

 Malonno.  Torna ora l'ATR.115.007 a cui dedico la vista migliore dallo stradello... e con luna!
L'alta valle - Malonno.

 

 Sellero.  Per guadagnare tempo, scendo sulla statale e prendo un bus per Breno: l'incastro dei tempi è serrato ma si rivela perfetto: salto giù all'ultima fermata di Sellero che il segnale del PL è già verde, ma per fortuna il punto foto è proprio lì! Sullo sfondo del borgo di Cevo, il GTW passa accanto all'acciaieria di Sellero, l'ultima per cui la ferrovia ha garantito un servizio merci, fino a circa il 2003: ne rimane come traccia il binario del raccordo troncato.
L'alta valle - Sellero.

 

 Capo di Ponte.  Mentre il treno va a incrociare a Malonno, con una breve passeggiata mi porto al PL prima di Capo di Ponte. Qui la vecchia statale è pressoché deserta, perché due svincoli sulla superstrada permettono di utilizzare quest'ultima anche per il traffico locale. Il PL è piacevolmente vintage, con le "girelle" ancora funzionanti. Anche il cippo kilometrico è quello della progressiva originale del 1907 che partiva da Iseo, fortunatamente non rimosso dopo che nel 2019 è stata sostituita dalla nuova progressiva unica con lo zero a Brescia.
L'alta valle - Capo di Ponte.

 

 Capo di Ponte.  La breve galleria di Sellero è di quelle senza rivestimento, destinata a breve a ricevere nuovi portali cementificati (...): è doveroso documentarla, ma l'ombra della collina sovrastante incombe. Ce la farò? Ebbene sì, per una foto da vera "lama di luce"!
L'alta valle - Capo di Ponte.

 

 Capo di Ponte.  Ancora pochi passi e siamo al ponte sull'Oglio. Chi arriverà ora da valle? La fortuna aiuta sempre, ed è il terzo turno di ATR.115 nei colori giusti!
L'alta valle - Capo di Ponte.

 

Foto 32-41/80  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: VALCAMONICA]

[Home page]