Foto 7-16/25  ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Il giorno della 121

 Pisogne.  In sosta sullo sfondo delle montagne.
Il giorno della 121 - Pisogne.

 

 Nuovo! Artogne-Gianico.  Con questo scatto, i gitanti documentano uno dei numerosissimi raccordi industriali che caratterizzavano la linea, al tempo in cui il servizio merci era un elemento chiave. Dai primi anni 2000, tutti i servizi merci sono cessati, da ultimo quello per l'acciaieria di Sellero.
Il giorno della 121 - Artogne-Gianico.

 

 Nuovo! Pian di Borno.  Una sosta in linea tra Darfo e Boario permette di variare le inquadrature. Dapprima guardo la catena alpina in sponda sinistra della valle.
Il giorno della 121 - Pian di Borno.

 

 Pian di Borno.  Con una vista laterale si apprezza la coltivazione a vigneti sui terrazzamenti.
Il giorno della 121 - Pian di Borno.

 

 Nuovo! Cividate.  Il taglio tra le rocce appena dopo Cividate è un altro punto classico.
Il giorno della 121 - Cividate.

 

 Capo di Ponte.  Poco dopo Capo di Ponte, la ferrovia varca l'Oglio su un bel manufatto ad arco ribassato.
Il giorno della 121 - Capo di Ponte.

 

 Nuovo! Malonno.  
Il giorno della 121 - Malonno.

 

 Malonno.  Nei prati ormai alpini dell'alta valle.
Il giorno della 121 - Malonno.

 

 Malonno.  Lo spettacolare scenario alpestre presso il km 68, appena prima della stazione.
Il giorno della 121 - Malonno.

 

 Nuovo! Breno.  Il tratto di valle stretta tra Breno e Malegno.
Il giorno della 121 - Breno.

 

Foto 7-16/25  ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: VALCAMONICA]

[Home page]