Dervio. Ci portiamo sul Lago di Como con un bel diretto Milano-Sondrio, nello scenario della corona alpina. |
Varese. Un treno locale di carrozze a due piani sfila sotto il caratteristico segnale di protezione ad ala, che indica la via libera con avviso di via impedita sul terzo itinerario. |
Novate Mezzola. La classica ALe 803 della Colico-Chiavenna. Il lago non è quello di Mezzola, ma il più piccolo Pozzo di Riva, a nord di Novate Mezzola. |
Milano. Tempo di neve per il Badoni che manovra alla Bicocca. |
Lonato. La caratteristica stazione di Lonato con il suo fronte da tempio dorico, mentre transita la E.444.069 con l'Eurocity "Monteverdi", riconoscibile dalle carrozze Z Eurofima arancio. |
Stazzano. Una delle rare stagioni in cui un provvidenziale disboscamento aveva reso visibile la linea Milano-Genova, oltre la selva di robinie, poco prima di Arquata. Naturalmente si tratta della relazione Basilea-Nizza, l'ultima internazionale dalla Svizzera a raggiungere la Riviera. |
Venezia S.L. Parata di E.444 R a Venezia S.Lucia. |
Brennero. Una composizione tedesca nel periodo di transizione tra la colorazione turchese-avorio e quella moderna in rosso-bianco. |
Villabassa. Nel 1997, la Pusteria, elettrificata 8 anni prima, è soprattutto il regno delle E.424.200, al traino di tre carrozze per medie distanze, qui a lato dell'abitato di Villabassa. |
Valdaora. Nella fiorita stazione di Valdaora. |
Foto 16-25/57 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>