Tortona. La E.636.354 dotata di aggancio automatico sperimentale transita con un merci mentre sul binario accanto è in sosta la ALe 840 dedicata ai servizi locali verso Novi. L'aggancio automatico fu applicato sperimentalmente a ben poche unità ma in un arco di tempo molto lungo - forse uno degli "esperimenti" ferroviari più lunghi in assoluto. Si cominciò nel 1968 con l'E.645.039, poi sostituita dalla 093. Nel corso degli anni '70 lo ebbero anche due E.646, dal 1976 quattro E.636 (tra cui ovviamente questa), infine negli anni '80 tre E.656 e una E.444. Ovviamente le macchine dovevano trainare treni adeguatamente attrezzati: soprattutto la coppia di espressi Firenze-Torino via Pisa (E.645 ed E.646) e una coppia Firenze-Venezia (E.444). Per i merci c'erano i carri Eaos Torino-Piombino e i pianali portacontainer Torino-Cassino. |
Rivalta Scrivia. Superclassico incrocio a Rivalta, sul servizio locale Tortona-Novi Ligure, con tanto di signore che vanno a prendere il treno... |
Arona. Eurocity per Ginevra effettuato con RABe, nell'ultimo anno di servizio in Italia. I celebri elettrotreni TEE svizzeri RAe degli anni '60 diventarono RABe nel 1988; gli ultimi servizi interni alla Svizzera si conclusero poi a fine 1999 con un collegamento da Berna verso Frasne che andava a far coincidenza ai TGV Parigi-Losanna. |
Oleggio. Controluce in stazione di Oleggio con un regionale da Novara. La E.424.038 è stata tra le ultimissime unità non navetta in servizio, e credo proprio l'ultima ancora con la fascia castano. |
Mortara. Un'ALe 724 in servizio locale tra Lombardia e Piemonte. |
Dervio. Ci portiamo sul Lago di Como con un bel diretto Milano-Sondrio, nello scenario della corona alpina. |
Varese. Un treno locale di carrozze a due piani sfila sotto il caratteristico segnale di protezione ad ala, che indica la via libera con avviso di via impedita sul terzo itinerario. |
Novate Mezzola. La classica ALe 803 della Colico-Chiavenna. Il lago non è quello di Mezzola, ma il più piccolo Pozzo di Riva, a nord di Novate Mezzola. |
Milano. Tempo di neve per il Badoni che manovra alla Bicocca. |
Lonato. La caratteristica stazione di Lonato con il suo fronte da tempio dorico, mentre transita la E.444.069 con l'Eurocity "Monteverdi", riconoscibile dalle carrozze Z Eurofima arancio. |
Foto 11-20/57 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>