Mezzenile. E' quasi l'una, ho concluso il mio picnic sul prato che sovrasta il binario e finalmente arriva la prima delle sei corse. L'attendo in uno scenario lucente e ameno, caldo e solare. |
Mezzenile. L'automotrice indugia qualche secondo, che sfrutto per avvicinarmi e includere il cespuglio fiorito. |
Ceres. Il vantaggio dell'ora legale è che la prima partenza da Ceres è ancora in luce giusta. I traliccioni della linea aerea rimangono del tutto inadatti al luogo, ma l'automotrice brilla al sole e una foto al suo capolinea è indispensabile. |
Losa. Riprendo la stessa corsa della minuscola fermata di Losa. |
Pessinetto. Per la seconda corsa ascendente è in luce perfetta Pessinetto, piacevolmente fiorita. |
Pessinetto. Anche a Pessinetto, sfruttando le poche decine di secondi di sosta, faccio in tempo a includere in primo piano l'albero fiorito. |
Ceres. Sfruttando il tempo di fermata a Mezzenile, riesco a riprendere l'automotrice appena prima del capolinea, per fotografarla il transito sul celebre viadotto di Ceres. |
Ceres. Al capolinea l'automotrice riposa brevemente, sotto il campanile dell'Assunta. |
Ceres. ... o se preferite, davanti alla fontanella sulla piazza! |
Ceres. Già alla corsa precedente avevo notato la possibilità di andare alla radice della stazione, e in effetti l'inquadratura merita: la vista si apre sullo spettacolare Monte Plu che domina la Val di Ala, quella centrale delle tre valli di Lanzo, mentre l'automotrice in partenza impegna la deviata di uscita. |
Foto 5-14/35 ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: AUTOMOTRICI]