Foto 31/45  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (10 foto)
Il ponte del Molinetto presso Peregallo.  Siamo sulla Monza-Molteno-Oggiono, linea nata come ferrovia in concessione e confluita nelle FS solo al principio degli anni '50. Il luogo, dove la linea attraversa il fiume Lambro, tra Villasanta e Biassono, nel paesaggio ameno della Brianza autunnale, è rimasto sostanzialmente immutato fino ad oggi. La locomotiva n. 23 della MMO è una delle tre unità provenienti dal Gruppo 251-262 delle Ferrovie Nord Milano. In particolare questo esemplare, già n. 261 "Carate" delle FNM, era stato costruito dalla Henschel nel 1906 e ceduto alla MMO nel 1936. Si trattava di macchine per treni passeggeri, di rodiggio 2'B, e l'unità gemella n. 22 è oggi conservata a Pietrarsa. Anche le carrozze, di cui la prima con vestiboli centrali, erano tipiche della MMO. Con il passaggio alle FS nel 1954, le tre locomotive, già accantonate, vennero classificate nell'effimero gruppo 850 ma il servizio passò alle automotrici, dapprima ALn 556 e poi ALn 668.
Quadri di Francesco Dall'Armi - Il ponte del Molinetto presso Peregallo.

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]