Saliceto. Il classico ponte di Saliceto, sulla Ceva-Savona. |
Rocchetta Cairo Per un treno diretto a nord, mi devo inventare al volo questa inquadratura verticale, nel tardo pomeriggio. |
Merana. Una luce spettacolare avvolge le colline di Merana, in un tratto in cui la linea è pulitissima anche per l'inquadratura laterale. |
Albonese. Siamo ormai arrivati all'ultimo anno di servizio. La giornata di gita invernale si conclude ad Albonese, sempre con due carrozze, ma ora in versione MDVC. |
Olevano. La nevicata a fine gennaio è seguita da una bella giornata di sole. Siamo sul doppio binario della Novara-Alessandria. |
Albonese. Tardo pomeriggio sulla neve. Il casello a sinistra è la minuscola fermata di Albonese; il passaggio a livello già si sta aprendo, appena transitato il treno. |
Taormina. Le ultime E.424 viaggiano anche in Sicilia: le incontro nel maggio 2006, durante il mio primo viaggio sull'isola. Questa unità, che curiosamente porta solo la marcatura "30", senza l'ultima cifra, effettua un regionale Catania-Messina, in sosta nella storica stazione di Taormina-Giardini. |
![]() |
![]() |
Foto 17-25/25 << Pag. precedente ^ Indice ^