Mario De Biasi, nato a Belluno nel 1923 ma arrivato a Milano giovanissimo, ha lavorato per trent'anni per Epoca, la più celebre rivista italiana del tempo, per la quale ha eseguito reportages quasi in ogni parte del mondo (fondamentale quello sulla rivolta in Ungheria del 1956). Tuttavia egli è stato prima di tutto il "fotografo di Milano": forse nessuno come lui è riuscito a comporre un archivio così vasto, curato, esteso nel tempo, e anche affezionato alla città. Mi è sembrato pertanto un atto dovuto il presentarne una breve antologia, scegliendo soggetti legati ai temi di questo sito, ferroviari e tranviari, ma anche qualche scatto più "universale", e sempre di grande fascino. Le immagini sono tratte da tre volumi:
Mario De Biasi è morto a Milano, il 27 maggio 2013, pochi giorni prima di compiere 90 anni. Penso abbia avuto una vita veramente piena, e ne abbia donata molta a tutti quelli che si sono emozionati per il suo lavoro. Mi fa piacere ricordarlo con due "collage" su un tema che aveva esplorato a lungo e che rimane tra i suoi più caratteristici. |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
| ||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| ||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
| ||||
|
|
|
|
|
|
||||
| ||||
|
|
Cerca tra le foto Foto ridimensionate (per schermi piccoli) Torna allo sfondo chiaro