Puget-Théniers. La fermata prevista ad Entrevaux viene saltata, forse perché la stazione è ormai tutta in ombra. Così non è banale riprendere l'automotrice: ci riusciamo solo al ponte poco prima di Puget, per una variante più solare rispetto alla foto del mattino. |
Touët. Nell'ultima tratta a valle di Puget, la luce scarseggia e l'automotrice scende di buona lena: vedendo una "S" del binario, inchiodiamo per un altro scatto al volo. |
Villars-sur-Var. L'ansa lungo il fiume, poco prima di Villars, è un punto classico. La valle qui è già in ombra ma il cielo velato fa da schermo diffusore, evitando che sia troppo buio. |
Villars-sur-Var. Siamo arrivati al capolinea. La ZZ6 manovra per portarsi sul primo binario. Anche qui la stazione è già in ombra, ma correggendo con cura l'esposizione, ottengo un'immagine molto autunnale. E' vero che oggi il meteo è stato un po' dispettoso, ma alla fine ce la siamo cavata al meglio, sfruttando anche le fasi più velate per smorzare le ombre o scattare dove non arrivava il sole. Da ultimo proviamo a vedere se c'è ancora un angolo in luce, ma inevitabilmente è ormai tardi, così senza particolare fretta puntiamo su Sanremo: sosta in ora blu a Ospedaletti, riconsegna auto, merenda e attesa dell'IC nella "piacevole" stazione di Sanremo, e per le 23 siamo in Centrale. Ultima cosa da gestire, l'immancabile sciopero dei mezzi: avevo lasciato la bici in stazione e la Skodamobile in via Rombon (Lambrate), così vado in bici a recuperare l'auto e senza problemi concludo questa spettacolare gita! |
Foto 32-35/35 << Pag. precedente ^ Indice ^
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: CHEMINS DE FER DE PROVENCE]