Bosco. La DE.122 ritorna a Reggio spingendo il suo treno di carrozze ex svizzere. |
Fogliano. Luce radente del pomeriggio di dicembre per un'automotrice isolata sulla Reggio-Sassuolo. |
Bosco. La Reggio-Sassuolo è caratterizzata da un intenso traffico merci, caso più unico che raro fra tutte le ferrovie regionali ex concesse italiane. Le moderne G.2000 trainano la maggior parte dei treni merci, legati al "distretto della ceramica" che fa capo allo scalo di Dinazzano. |
Pratissolo. Una Turca si dirige a Sassuolo nel caldo di un mezzogiorno d'agosto. Il fotografo si è pazientemente preso la briga di "disboscare" dalle erbacce almeno 30 metri lungo il binario...! |
Bosco. Sulla rete ACT le ALn 668 corrispondono alla serie 3000 delle FS ed erano caratterizzate da un'appariscente colorazione arancio (ALn 2463-2466 del 1980). La 2463 è stata ripristinata nella sua colorazione tradizionale, al posto di quella unificata FER ("anguria") ed effettua un servizio Reggio-Sassuolo. |
Pratissolo. L'ACT aveva acquisito di seconda mano due V160, celebri locomotive diesel delle Ferrovie federali tedesche (poi Gruppo 218). Una delle due ha ancora oggi la colorazione rosso vino delle DB degli anni '60 ed effettua sporadicamente servizi merci. |
Bosco. La locomotiva diesel 1900.007, l'altra ex DB, mostra invece la colorazione tradizionale tedesca turchese-avorio degli anni '70-80 ed effettua un treno merci da Dinazzano verso Reggio, nell'ultimo insperato spiraglio di sole del pomeriggio. |
Bosco. A febbraio 2015 una significativa nevicata ricopre buona parte della pianura padana, e poco dopo ritorna un bel sereno: impossibile non approfittarne! Nella minuscola stazione di Bosco, il classico prato è diventato una distesa bianca e immacolata, mentre transita una ALn 663 nella colorazione FER soprannominata "Anguria". |
Fogliano. Come sempre, i merci non mancano sulla Reggio-Sassuolo: una G2000 traina un treno di container presso l'ex fermata abbandonata di Fogliano. |
Bosco. Le automotrici ACT Turche sono una presenza colorata e brillante, ideale per essere fotografata nel paesaggio innevato, dapprima tra Fogliano e Bosco. |
Foto 25-34/72 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>