Pratissolo. Un giochetto digitale tutt'altro che banale per immaginare quelle che erano le triple di Schienenbus al tempo dei servizi regolari sulla linea di Sassuolo A (not so easy) digital joke, to have an idea of the appearance of a three-unit train made with the Schienenbus (at present one unit only, ALn 1204, is preserved in the historical fleet of the Brescia-Edolo line). |
Pratissolo. Ancora lo Schienenbus nella sua domenica di festa! |
S. Tommaso. Le automotrici ACT sono soprannominate "le turche" perché corrispondono a un modello realizzato dalla Fiat per la Turchia, ultimo stadio evolutivo delle classiche ALn 668/663 negli anni '90. Una Turca passa accanto alla chiesa di San Tommaso sulla linea nord dell'ACT, da Reggio a Guastalla. |
Fogliano. Il treno per studenti, unico a materiale ordinario, con una lucente DE.122. A vederla comparire in fondo, sembrava proprio di ritrovare un'E.656 "nei colori giusti". |
Bosco. La minuscola stazione sul limitare del campo. |
Bosco. La DE.122 ritorna a Reggio spingendo il suo treno di carrozze ex svizzere. |
Fogliano. Luce radente del pomeriggio di dicembre per un'automotrice isolata sulla Reggio-Sassuolo. |
Bosco. La Reggio-Sassuolo è caratterizzata da un intenso traffico merci, caso più unico che raro fra tutte le ferrovie regionali ex concesse italiane. Le moderne G.2000 trainano la maggior parte dei treni merci, legati al "distretto della ceramica" che fa capo allo scalo di Dinazzano. |
Pratissolo. Una Turca si dirige a Sassuolo nel caldo di un mezzogiorno d'agosto. Il fotografo si è pazientemente preso la briga di "disboscare" dalle erbacce almeno 30 metri lungo il binario...! |
Bosco. Sulla rete ACT le ALn 668 corrispondono alla serie 3000 delle FS ed erano caratterizzate da un'appariscente colorazione arancio (ALn 2463-2466 del 1980). La 2463 è stata ripristinata nella sua colorazione tradizionale, al posto di quella unificata FER ("anguria") ed effettua un servizio Reggio-Sassuolo. |
Foto 20-29/72 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>