Imperia. Nel pomeriggio il meteo peggiora sensibilmente, cupo e ormai freddo. Il treno storico torna decisamente tardi per la stagione: da orario dovrebbe partire da Taggia dopo le 16.30. Un po' di incroci complicati non agevolano le cose e finalmente il treno compare poco dopo le 17. E' quasi notte, la foto è un panoramix con doppia esposizione, in cui la parte con il treno è scattata a f/2, 1/250, 640 Iso. La lama di luce rosa all'orizzonte è rigorosamente autentica e conferisce una specie di atmosfera "da fine del mondo" a quest'ultimo transito, a poche ore dalla chiusura della ferrovia di Cervo. Passato il treno, torno a recuperare la bici, rimasta a Capo Mimosa dal mattino, scendo a Cervo e poi a Diano che è buio fatto e infine prendo il regionale delle 18, percorrendo per un'ultima volta la ferrovia di Cervo, affacciato al finestrino nell'oscurità. Con il treno delle 20.10 da Albenga, in tarda sera sono a Milano. |
Nuovo! Oneglia. Ancora per quattro settimane, dall'1 al 27 novembre, la sola tratta Diano-Ventimiglia resta in funzione, esercitata con tre o quattro composizioni regionali che fanno la spola avanti e indietro. Una carrozza pilota a due piani percorre le curve in uscita da Oneglia, verso il Capo Berta, in una linda mattina di novembre. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Foto 26-35/36 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: RIVIERA]