Nuovo! S.Olcese Tullo. La A2 ex Val di Fiemme in corsa per un paesaggio agreste. |
Nuovo! S.Olcese Tullo. La A4 ex Spoleto-Norcia traina un treno di tre carrozze. |
Nuovo! Casella. Un cospicuo convoglio in doppia trazione simmetrica di due ex Spoleto-Norcia percorre il ponte sullo Scrivia nella versione originale, promiscua tra strada e ferrovia, durata fino al 1980. |
Nuovo! Casella. Immagine a colori della A5 nella primitiva colorazione con il sottile baffo amaranto. |
Nuovo! Torrazza. Ancora la A4, nella colorazione successiva, con le fasce amaranto molto più presenti. |
![]() |
![]() Si tratta dei motrici della dotazione d'origine della Spoleto-Norcia, costruite da Carminati & Toselli / TIBB nel lontano 1926, anno di inaugurazione di questa linea. Nel 1957 sono state ricostruite da Casaralta con un nuovo equipaggiamento elettrico e un disegno "tondeggiante" tipico dell'epoca, ripreso dalla serie di elettromotrici Stanga-TIBB che negli anni '50 si erano diffuse su varie concesse (Sangritana, Roma-Lido, Centrale Umbra, ...; altri dettagli). |
![]() |
![]() |
![]() |
Foto 6-15/44 ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: Ferrovia Genova-Casella]