Sesto S.Giovanni. Il rondò di Sesto, antico punto di biforcazione tra la strada per Monza e quella per la Villa Reale, vide innestarsi nel 1825 il nuovo rettifilo dal piazzale Loreto di Milano (la futura viale Monza). Divenne quindi uno dei luoghi cardine della tranvia Milano-Monza, sopravvissuta fino al 1966, quando, nel frattempo, Sesto era diventata, specie intorno al Rondò, una metropoli fitta di grandi palazzi moderni. Un'elettromotrice della tranvia è in sosta al Rondò, verosimilmente nei primi anni '60. |