Via Monte Grappa. Sfondo classicissimo per il 10 in transito alla ex stazione di Milano Porta Nuova (linea per Monza, 1840). Una foto che non avevo mai fatto in digitale con un tram arancio, a causa della lunghissima interruzione della linea di circonvallazione (2007-2014).
Corso Sempione. Primo piano ... anni '80!
P.le Monumentale Il redivivo tracciato riaperto da inizio novembre, in un sabato mattina senza traffico (cioè in verità ho scoperto che anche al sabato mattina il traffico non manca, ma diciamo che voi...lo vedete senza traffico!).
P.le Aquileia. Un'inquadratura assolutamente millimetrica: l'unica possibile, ma anche l'unica che riesce a escludere qualunque autovettura in questo passaggio classico della linea di circonvallazione. La 1736 arancio in servizio sul 10 transita davanti alla chiesa dei S.S. Giovanni e Carlo al Fopponino. Il Fopponino era uno dei cimiteri suburbani settecenteschi, visibile ad esempio al margine inferiore sinistro della mappa del 1878.
P.le Sempione. La sabbiera 712 nel suo percorso mattutino. Si nota anche il tubo che sta sabbiando (davanti al secondo asse), particolare non facilissimo da cogliere in una foto d'insieme.
Corso Sempione. Uno splendido albero quasi "avvolge" la minuscola vettura 706.
P.le Sempione. La sabbiera 706 lungo la curva del piazzale.
Arco della Pace. Alcuni giorni dopo, la stessa inquadratura, ma ampliata in un vasto panoramix che arriva fino all'Arco.
V.le Sturzo. Il "brutto anatroccolo", cioè la sabbiera 705 con il frontale moderno rifatto, percorre la linea di circonvallazione, davanti alla stazione di Porta Garibaldi, nel primissimo sole del mattino.
Via Console Marcello. Nebbia fitta nella periferia milanese, evento ormai piuttosto raro... Il 12 si dirige verso il centro.