Piazza Freud. |
Piazza Freud. A oscurità ormai completa, l'incrocio di 33 alla fermata. |
Stazione Porta Nuova. Si tratta del celebre fabbricato della prima stazione ferroviaria milanese (linea per Monza del 1840), oggi riutilizzato come albergo e recentemente ridipinto in bianco (per molti anni era stato giallo ocra). |
Viale Monte Grappa. Inquadratura fortemente grandangolare per abbinare la stazione di Porta Nuova con il palazzo Tecnimont a pareti in alluminio, fresco di restauro (Claudio Longo, Giulio Ricci, 1970-75, più info). |
S.Gioachimo. Con la riorganizzazione tranviaria della primavera 2014, le vetture a carrelli non percorrono più la via Filzi, ma per un giorno di metà luglio i lavori di potatura alberi lungo la circonvallazione cambiano le carte in tavola: il 23 deviato sembra fatto apposta per essere ritratto di fianco alla chiesa di San Gioachimo, un tempo lambita dal viadotto della ferrovia (foto anni '30). |
Piazza Repubblica. Attimo senza traffico lungo i bastioni, per uno scatto quasi da città-giardino al 33 in direzione Lambrate. |
Via Messina. Colpo di fortuna domenica mattina, con 1 e 19 deviati per la marcia Telethon, che passano accanto alla storica palazzina dell'ex stabilimento Carminati & Toselli. Sarebbe in luce giusta nel tardo pomeriggio ma, a parte il meteo, la deviazione era solo dalle 9 alle 12…va bene lo stesso! |
Cordusio. In Cordusio il sabato mattina verso le 10 c'è ancora assai poca ressa... |
Cordusio. Vista classica con il castello e un Jumbo tram 4900 molto pulito. |
Cordusio. |
Foto 10-19/55 ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: TRAM]