Bettole-Valduggia. Durante le celebrazioni per i 130 anni della ferrovia Novara-Varallo, la 880.051 effettua una corsa discendente, in transito nella minuscola ex fermata di Bettole. |
![]() |
![]() |
![]() |
Cansano. Alcuni scatti del treno a vapore del 2023 sulla Sulmona-Roccaraso. |
Campo di Giove. |
Palena. L'uscita dalla galleria che precede la stazione. |
Nuovo! Robbio. |
Bornato. A maggio 2016 la 200-05 delle Ferrovie Nord Milano (Couillet, 1883) effettua un treno riservato nell'ambito delle manifestazioni per il Floating Piers. E' l'occasione per vederla finalmente su una linea non elettrificata: non succedeva da 16 anni, da un viaggio nelle Langhe nel 2000! Nonostante il clima estivo, il transito a Bornato si distingue per la bella fumata e invita a sperimentare qualcosa di diverso... Questa cartolina è ottenuta in maniera quasi filologica, cercando di restituire la resa di una stampa seppiata degli anni '10-'20. Per realizzarla ho sovrapposto la scansione del retro di una cartolina d'epoca, quindi senza stampa, in modo da utilizzare solo la rugosità della carta e il colore. Più precisamente ho incollato due volte questo retro: su un livello ho usato il metodo Colore per ottenere la seppiatura con tutte le sue sfumature. Sull'altro livello ho usato il metodo Moltiplica, che non ho mai capito esattamente che cosa faccia, ma...faceva al caso mio, nel senso che ha sovrapposto il "pattern" della carta con le sue rugosità e piegature. Siccome ha anche un po' scurito la foto, ho poi regolato tutto con una curva schiarente. La incredibile, totale assenza di qualunque segno moderno permette davvero di ottenere un risultato fuori dal comune. Per la cronaca ho scattato con la mia Canon A710, una piccola ma efficace compatta del 2007 da 7 megapixel. |
Bornato. Per il secondo scatto ho puntato a una cartolina tipo "Vera Fotografia", quindi databile a partire dagli anni '40. In questo caso la trasformazione era relativamente più semplice: ho forzato il bilanciamento del bianco su una tonalità impercettibilmente calda e soprattutto ho curato con molta attenzione il contrasto, per ottenere una forte sensazione di incisione e nitidezza, tipica della Vera Fotografia. Vedi anche gli originali a colori. |
Foto 22-31/40 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>