P.za Carbonari. La vettura 4700 risale il dosso da Viale Marche verso Piazza Carbonari.
P.za Carbonari. Controluce di primo mattino.
Piazza Carbonari. Durante la domenica senz'auto, una vettura 4700 percorre la corsia riservata dei viali Marche e Lunigiana.
V.le Ca' Granda. Affollamento di persone alla fermata, davanti all'Ospedale di Niguarda; è sempre un buon segno, bello da ritrarre: significa che il tram è ben utilizzato.
Sire Raul. Imbrunire accanto alla ferrovia di cintura, poco a nord di Lambrate.
Bicocca. Curioso abbinamento di linee stilistiche: il jumbo tram 4800, ricostruzione del 1975 di vetture degli anni '50, e l'architettura moderna ed essenziale dell'Università di Milano Bicocca.
Bicocca. Sullo sfondo, la stazione di Milano Greco Pirelli, che nel nome richiama ancora che cosa c'era, prima dell'Università.
Via Mac Mahon. A fine 2007, quando le vetture gialle erano appena arrivate, ci si piazzava al capolinea di Pompeo Castelli, se ne aspettava una, e poi... via! Partiva l'inseguimento in bici. Qui a due fermate dal capolinea.
P.za VI Febbraio. Sullo sfondo, il padiglione storico della Fiera Campionaria, risparmiato dalle demolizioni per il nuovo quartiere "City Life".