Foro Bonaparte. "Ora nera", ma la buona condizione di illuminazione la rende comunque interessante. Non immaginavo di scattare la foto e quindi ero senza cavalletto: come appoggio, ho usato la sella della bici! |
Ospedale Maggiore. Una bella mattina di febbraio torno a inseguire una sabbiera: si tratta della 719 che, tra le 9 e le 10, dal Monumentale si dirige a Precotto passando per viale Zara, Ca' Granda, l'anello del Parco Nord e l'università Bicocca. Di ritorno dal Parco Nord, appena prima di svoltare in Viale Ca' Granda, lo scorcio è quasi bucolico... |
Ospedale Maggiore. |
Viale Zara. Collage di scatti lungo la strada. Nel particolare del rodiggio, si vede chiaramente il tubo da cui viene rilasciata la sabbia. |
Università Bicocca. Il rosso dei grandi palazzi della cittadella universitaria fa un piacevole contrasto con il verde del minuscolo tram. |
Cimitero Monumentale. Due giorni più tardi, un'inquadratura assai fortunata sullo sfondo del Cimitero Monumentale. Tutto attorno alla sabbiera si affolla il traffico automobilistico dell'ora di punta! |
Limbiate. Passare un sabato mattina sull'ultima tranvia interurbana sopravvissuta è sempre un'esperienza affascinante e non delude mai. Un convoglio Bloccato (anno 1950, ricostruzione 1963) arriva al capolinea. |
Limbiate. Di mattino in controluce nella giornata tersa. |
Limbiate. |
Paderno Dugnano. Sulla Comasina...in corsa con la Panda! |
Foto 35-44/60 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: TRAM]