Il 2017 è stato un anno cruciale per la tranvia Milano-Limbiate, ultimo esempio in Italia di linea tranviaria interurbana classica. Dopo i lavori del 2012 che già allora avevano scongiurato la chiusura, la linea è sopravvissuta per altri quattro anni, pressoché priva di qualunque intervento di manutenzione. A fine 2016, l'autorità ministeriale competente (Ustif) ha tuttavia sospeso il nulla osta alla circolazione, con decorrenza 30 aprile 2017, a causa delle carenze manutentive e in quanto, come si è scoperto poi, l'azienda esercente (ATM) non si era nemmeno presa la briga di condurre un'analisi dei rischi di circolazione, come espressamente richiesto dallo stesso Ustif. All'avvicinarsi del 30 aprile, ancora una volta grazie a una sollevazione popolare degli utenti, la tranvia è diventata un problema politico, in capo all'Assessore del Comune di Milano, dato che, per motivi storici non privi di effetti distorti, la competenza amministrativa dell'intera linea è della città di Milano. Contrariamente a quello che molti avevano pensato, e probabilmente taluni sperato, la chiusura è diventata politicamente improponibile: a chiunque era evidente il paradosso di sostituire un servizio sostanzialmente ben funzionante con dei bus che avrebbero impiegato il doppio del tempo, imbottigliati nel traffico. Si è dovuta così trovare una soluzione: la linea è stata effettivamente chiusa per la sola estate, da giugno a settembre, periodo in cui sono stati effettuati alcuni interventi di manutenzione e soprattutto di buona gestione, come ridipingere e sistemare la segnaletica stradale, da anni in abbandono. Tuttavia il risultato finale è ben lungi dall'ottimale, come verrà spiegato nell'appendice, che descrive anche il servizio attuato per il mese di maggio 2017, probabilmente uno dei punti più bassi (e ridicoli) toccati nella storia dei trasporti pubblici italiani. Nel frattempo, visti i chiari di luna, nel corso della primavera ho dedicato varie giornate a cercare spunti nuovi e antichi di questa interessante linea, tornandovi poi nella luce viva di un mattino d'inverno. Vai all'Appendice sul tristissimo servizio a spola di maggio 2017. Guarda anche la pagina principale con tutte le foto dei tram di Milano del 2017 e del 2018. |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
Foto scattata usando solo Bici o Treno+Bici
Foto scattata usando solo i mezzi pubblici (info)
Cerca tra le foto Foto ridimensionate (per schermi piccoli) Pagina con sfondo nero
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: TRAM]