Vievola. Una stazione speciale solitaria e in pace, nel cuore delle Alpi (l'ultima prima del valico, a quota 980 m), da guardare al succedersi delle stagioni. |
Ponte della Chapelle. Era il ponte più a nord fatto crollare nel 1944. Essendo appena dopo Vievola (il cui fabbricato si vede in fondo a destra) ha determinato l'impossibilità di proseguire oltre Vievola, per più di trent'anni, dal 1944 al 1979. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Foto 18-26/26 << Pag. precedente ^ Indice ^
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: TENDA]