Celle. Una E.333 nera, con fascio littorio, dunque ripresa anteguerra, sosta nella minuscola stazione di Celle (cartolina intera). |
Varazze. La "Villa Araba" all'estremità di levante della cittadina, con un treno internazionale proveniente da Genova, composto da carrozze straniere, sullo sfondo del Capo Noli. |
Varigotti. Il Golfo dei Saraceni, o Malpasso, con il Capo Noli e un treno a trazione trifase in direzione Genova. |
San Remo. Particolare fortemente ingrandito di una cartolina scattata sulla Passeggiata Imperatrice, con una bimba affacciata alla balaustra che dava sulla linea. |
San Remo. L'ingresso orientale alla città, con l'elettrificazione trifase e, in alto a destra, la linea aerea della tranvia da Taggia (chiusa nel febbraio 1948 e sostituita da una filovia). |
San Remo. La Passeggiata Imperatrice e i pali trifase che le fanno compagnia. |
San Lorenzo al Mare. Il nuovo fabbricato viaggiatori venne completato nel 1942, come attestava la dicitura A XX EF (Anno 20° Era Fascista) incisa sulla fontanella di stazione e sopravvissuta fino alla chiusura della linea nel 2001. San Lorenzo, rifinito in piastrelle di colore verde chiaro, concludeva il rifacimento di vari fabbricati della Riviera di Ponente, attuato negli anni '30, che aveva coinvolto Albenga, Loano, Cogoleto e Finale Ligure (più dettagli) tutte di stile simile ma rifinite con mattoni a vista. Una cartolina in vera fotografia ritrae la stazione, verosimilmente appena terminata, sullo sfondo del borgo orientale del paese. |
Cogoleto. Un rettifilo lungo la spiaggia, prima dell'ingresso in paese, scandito dalla sequenza ravvicinata di pali della trazione trifase: era la caratteristica saliente di molte tratte della vecchia litoranea (qui convertita alla corrente continua nel 1964 e poi chiusa nel 1968). |
Genova Pra. La spiaggia di Palmaro ancora libera, là dove oggi c'è il porto di Voltri, con uno spettacolare segnale a candeliere (protezione di Voltri). La grande casa colonica sulla destra è lì ancor oggi. |
Moncalieri. La stazione di Moncalieri, alla periferia sud di Torino, mostra una bella doppia trazione di E.330 ed E.431 di un treno verso Genova o Savona. |
Foto 22-31/38 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [articolo principale / Main Page: TRIFASE]