Foto 43-52/52  << Pag. precedente   ^ Indice ^      (foto singola)

Bardonecchia in cartolina

Bardonecchia.  Le cartoline della collezione Crist ci permettono di seguire l'evoluzione degli impianti di Bardonecchia, compresa la fondamentale galleria di valico del Frejus (1870). La linea non è ancora elettrificata: siamo dunque prima del 1912 e l'esercizio è svolto con una delle più importanti locomotive a vapore del tempo, la 470 a cinque assi accoppiati.
Bardonecchia in cartolina - Bardonecchia.

 

Galleria Frejus.  La rampa Salbertrand-Bardonecchia viene elettrificata nel 1912 e nel 1915 è completata la Bardonecchia-Modane, comprendente la galleria di valico lunga 12,8 km. Il portale lato Italia di quest'ultima mostra l'elettrificazione trifase.
Bardonecchia in cartolina - Galleria Frejus.

 

Galleria Frejus.  La linea è già elettrificata ma la cartolina ritrae ancora una locomotiva a vapore.
Bardonecchia in cartolina - Galleria Frejus.

 

Bardonecchia.  Il piazzale di stazione totalmente elettrificato. La cartolina originale aveva addirittura un palo in primo piano, con esito estetico a dir poco sconcertante (originale): una volta rimosso digitalmente il palo, l'inquadratura migliora molto (ma a cosa avrà mai pensato l'ignoto fotografo d'inizio secolo?!).
Bardonecchia in cartolina - Bardonecchia.

 

E.554, Galleria Frejus.  Una E.554 esce dal tunnel, in quest'immagine Vera Fotografia, mentre una signora con bimba per mano percorre la strada accanto.
Bardonecchia in cartolina - E.554, Galleria Frejus.

 

Frequenza industriale

E.472.  L'unità 003 è mostrata nell'immagine ufficiale della Breda, in colorazione provvisoria grigia, utilizzata per le riprese fotografiche. Le 17 E.472, consegnate a partire dal 1925, erano destinate alla Roma-Sulmona, elettrificata a frequenza industriale tra il 1928 e il 1933. Tanto l'elettrificazione quanto le macchine verranno poi distrutte dalla seconda guerra mondiale, e la linea verrà rielettrificata a corrente continua nel 1950.
Frequenza industriale - E.472.

 

E.472.  Gli avancorpi e la parte centrale della cassa, non ancora completati, mostrano le parti interne, tra cui naturalmente i due grandi motori di trazione. A differenza delle normali macchine a frequenza ferroviaria, i motori non erano collegati direttamente alla biella triangolare, bensì attraverso degli ingranaggi riduttori: la frequenza circa tripla produceva infatti una velocità di rotazione dei motori proporzionalmente maggiore, a pari numero di poli.
Frequenza industriale - E.472.

 

E.472.  L'unità 002 appare nella colorazione finale nera, analoga a quella delle locomotive a vapore e allora utilizzata anche su tutte le macchine trifasi. Il ben noto castano e Isabella comparirà progressivamente solo a partire dal 1935 circa ed è molto probabile che tutte o quasi le macchine a frequenza industriale arrivarono nere fino alle distruzioni della guerra.
Frequenza industriale - E.472.

 

E.472, Torino.  In attesa del completamento dell'elettrificazione della Roma-Sulmona, le E.472 hanno funzionato sulla linea del Frejus, temporaneamente alimentata a 50 Hz (la frequenza allora utilizzata nell'Italia settentrionale, mentre al centro-sud si usavano i 45 Hz). Il 26 maggio 1928 un accelerato per Modane è pronto a partire da Torino Porta Nuova. La E.472 viaggerà a frequenza ferroviaria (e quindi a velocità ridotta) per i pochi kilometri fino al Quadrivio Zappata, e da qui a 50 Hz fino a Bussoleno.
Frequenza industriale - E.472, Torino.

 

E.471, Olgiate.  Una celebre immagine dell'esemplare unico E.471.001 in prova sulla Monza-Lecco nel 1928/29. Si trattava di una rivoluzionaria macchina multifrequenza, atta a funzionare sia a 16 2/3 Hz, sia a 45-50 Hz (e teoricamente anche in corrente alternata monofase), fortemente voluta dall'ingegner Kandó, "padre" della trazione trifase italiana (più dettagli). Le E.471 non vennero mai ordinate dalle FS e con le parti già costruite si realizzarono pochi anni più tardi le piccole E.440 per la FAV (Ferrovia Alta Valtellina) Sondrio-Tirano.
Frequenza industriale - E.471, Olgiate.

 

Foto 43-52/52  << Pag. precedente   ^ Indice ^   

 

Il racconto prosegue con le foto La Riviera e l'epoca classica.

 

[Indice della sezione / This Section]   [articolo principale / Main Page: TRIFASE]

[Home page]