Foto 20-29/55  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

Thello Story

Nuovo! Andora.  Propongo un'altra immagine della composizione, qui appena fuori dalla galleria di Capo Mele. La carrozza in primo piano è una Tipo Z degli anni '80, a cui segue una ex Gran Confort dell'ordinazione 1970 (riconoscibile dal tetto liscio), ristrutturata in versione di seconda classe.
Thello Story - Andora.

 

 Laigueglia.  Il 1° luglio 2019, un lunedì - quindi ancora senza auto in sosta! - inauguro l'estate con un bel Thello davanti alla Colonia di Bra.
Thello Story - Laigueglia.

 

 Nuovo! Laigueglia.  Ancora una vista d'infilata, che probabilmente escluderei da un racconto normale, ma che azzardo qui, dove il "rosso" deve far da padrone!
Thello Story - Laigueglia.

 

Isola del Cantone.  Il secondo trasferimento verso Laigueglia dell'estate 2020, a inizio agosto, passa ancora per la linea dei Giovi. Mi mancava ancora un Thello ascendente nel classico punto di Isola: mi sposto in una posizione un po' più laterale per cogliere meglio la lunga composizione rossa.
Thello Story - Isola del Cantone.

 

 Alassio.  Anno dopo anno, è quasi un dovere del fotografo scovare nuove inquadrature. Salendo in un pertugio tra i cespugli, ci si affaccia alla linea tra Alassio e Albenga, sullo sfondo del Capo Mele e con in bella vista il muraglione inclinato di sostegno alla ferrovia, probabilmente originale del 1872. Le carrozze in testa sono delle seconde classi ottenute dalla ristrutturazione di vetture Gran Confort dell'ordinazione 1970.
Thello Story - Alassio.

 

 Nuovo! Laigueglia.  La chiesa di San Matteo vista frontalmente... e il suo treno rosso!
Thello Story - Laigueglia.

 

 Nuovo! Milano Centrale.  Siamo arrivati al 2021. Ormai rimane in servizio un'unica coppia di Thello. Il 139 arriva a Milano verso le 13, passando sotto la Cabina A, restaurata due anni fa.
Thello Story - Milano Centrale.

 

Nuovo! Certosa di Pavia.  Per due pomeriggi di febbraio, faccio un minitour a Borgarello, poco a sud della Certosa di Pavia. Il primo giorno il meteo è un po' velato, però succede una cosa singolare: arriva il nuovo Eurocity Genova-Zurigo effettuato con il Giruno svizzero e si blocca davanti a me, suppongo per un guasto (non ci sono segnali). Così quando arriva anche il Thello per Ventimiglia mi invento un panoramix che è quasi un cambio della guardia tra i servizi internazionali a materiale ordinario, come li abbiamo conosciuti per buona parte della nostra vita, e l'attuale utilizzo (o moda?) di materiale leggero.
Thello Story - Certosa di Pavia.

 

Nuovo! Certosa di Pavia.  Per il secondo pomeriggio, mi piace l'idea della striscia rossa per la pianura. Le due loco uguali sono una piccola fortuna.
Thello Story - Certosa di Pavia.

 

 Nuovo! Milano Lambrate.  La stazione di Lambrate non sarà il meglio come originalità, ma è pur sempre una storica stazione milanese, con pensiline originali del 1931, e il rosso si nota persino più di quanto immaginassi.
Thello Story - Milano Lambrate.

 

Foto 20-29/55  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]   [Articolo principale / Main Page: RIVIERA]

[Home page]