Breil-sur-Roya. Il museo è ospitato nella rimessa originale della stazione, e al soffitto dell'edificio sono ancora ancorati gli archetti dell'elettrificazione trifase del 1935. La grande locomotiva a vapore 141.R 1108 è considerata il pezzo più importante della collezione insieme alla CC-7140, ma è ugualmente interessante il tram TCA, appartenente alla vasta rete delle tranvie della Costa Azzurra. |
Tenda. Nel corso degli anni lungo la Cuneo-Ventimiglia sono transitati svariati treni storici. Nel 1989, in occasione del decimo anniversario della ricostruzione, viaggiai a bordo di un treno di centoporte trainato da una spettacolare doppia trazione di 640 a vapore, ma, anche a causa del meteo inclemente, non ho foto di rilievo di quell'occasione. Nell'ottobre 2013, il giorno dopo della corsa della Caravelle che abbiamo già visto, si è effettuato un treno storico Ventimiglia-Limone. Questa volta, per superare più agevolmente la rampa, si è preferito agganciare in testa una locomotiva D.445. Il treno entra a Tenda accolto da una folla numerosa e festante. |
Tenda. La D.445.1006 e la 740.244 manovrano in stazione. |
Vievola. Per la partenza da Vievola verso il valico, compongo un collage particolarmente sbuffante! |
Sospel. Le ultime immagini sono dedicate a una piccola selezione di dettagli tipici intorno al treno. La stazione di Sospel, nel classico stile PLM, mostra la scritta originale incisa con cartiglio blu e il cartello moderno. |
Piena. L'impianto di Piena, stazione italiana di confine all'epoca della costruzione, è stato realizzato in una singolarissima posizione sopra una galleria artificiale della strada, a fianco del corso del Roya. I fabbricati, abbandonatI da decenni ed evidentemente pericolanti, qualche anno dopo sono stati ricoperti da una rete metallica, che ha purtroppo cancellato ogni residua possibilità di fotografarli. |
Piena. Le scritte originali italiane, dal lato binari, sopravvivevano agli assalti della vegetazione. |
Fontan-Saorge. Durante il mio viaggio Laigueglia-Milano di fine agosto 2008, inquadro il fronte strada del grande fabbricato di Fontan, mentre la Tipomobile si riposa al sole. |
![]() |
Foto 62-70/70 << Pag. precedente ^ Indice ^
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: TENDA]