![]() |
![]() |
![]() |
S.Lorenzo al Mare. Il racconto della ferrovia di Tenda non sarebbe completo senza considerare la tratta finale del viaggio, lungo la litoranea della Riviera di Ponente. Le ALn 663, che avevo largamente fotografato al mare negli anni '80 e '90, scompaiono abbastanza presto dalla Riviera, perché i treni per Oneglia sono diventati D.445 e poi Minuetti. Così, per mostrare due ALn 663 in riva al mare, utilizzo uno scatto del 2005 da diapositiva. Siamo nel tratto di costa alta tra Porto Maurizio e San Lorenzo e la nuova linea in galleria, attivata nel 2001, comincia circa 1 km più a ovest. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Breil-sur-Roya. In val Roya sono presenti o sono comunque transitati anche rotabili che nulla hanno a che fare con il servizio regolare della Cuneo-Ventimiglia. Uno dei pezzi più interessanti dell'Ecomuseo di Breil è senza dubbio la locomotiva elettrica CC-7140, appartenente a uno dei più celebri gruppi di locomotive francesi. Fresca di riverniciatura, si ammira nell'area esterna del museo, davanti a un'automotrice SNCF. |
Breil-sur-Roya. Il museo è ospitato nella rimessa originale della stazione, e al soffitto dell'edificio sono ancora ancorati gli archetti dell'elettrificazione trifase del 1935. La grande locomotiva a vapore 141.R 1108 è considerata il pezzo più importante della collezione insieme alla BB-7140, ma è ugualmente interessante il tram TCA, appartenente alla vasta rete delle tranvie della Costa Azzurra. |
Foto 53-62/70 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: TENDA]