La ferrovia collegava il lago con la cima della montagna, con un dislivello di ben 1180 m su 10 km di percorso ed era stata pensata fin dalla nascita come linea turistica. Lo scartamento era metrico, con cremagliera tipo Strub; la trazione elettrica a 750 V in corrente continua (Wikipedia). La ferrovia, inaugurata nel 1911 venne successivamente classificata come tranvia extraurbana (compare infatti in verde nell'Atlante del 1936). E' stata chiusa nel 1963 e solo nel 1970 è stata completata la funivia che oggi la sostituisce. Mentre la ferrovia partiva dalla normale stazione FS, con corse prolungate all'imbarcadero principale di Stresa, la funivia parte circa 1,5 km più a nord, rendendo meno confortevole l'uso del trasporto pubblico per l'intera escursione. La linea, che percorreva scenari di grande fascino, sia d'estate sia d'inverno, è stata il soggetto di numerose cartoline e di celebri manifesti pubblicitari, tanto che mi è parso opportuno dedicarle una pagina a sé, estratta da quella delle ferrovie dilapidate. |
Tutte le foto su un'unica pagina (15 alla volta)
Cerca tra le foto Foto ridimensionate (per schermi piccoli) Torna allo sfondo chiaro