![]() Naturalmente in bici il percorso è questione di pochi minuti, e mi porta rapidamente a saltare dentro nell'area della stazione abbandonata: qui la rapida crescita delle erbe infestanti accentua subito l'idea del degrado, nonostante l'orario sia proprio quello in cui la luce è migliore. La bella palma è sempre lì, ma il confronto con la vista della stessa ora, appena 11 mesi fa, è semplicemente disarmante. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cervo. Una delle ultime sere d'agosto torno a Cervo per un bagno in notturna. L'ora blu si ripropone uguale a tutte quelle degli scorsi anni, ma senza la strisciata luminosa del treno in transito. |
Madonna del Pilone. Per andare a Laigueglia il 1° luglio mi invento un itinerario per Bra, Ceva e Garessio. Colgo così l'occasione per una foto sul breve ramo Cavallermaggiore-Bra che, da quando la successiva tratta Bra-Alba è stata elettrificata a fine 2016, è percorso da un servizio a spola di ALn 663: eccole in transito per la bollente pianura estiva. |
Isola del Cantone. All'inizio di agosto, per due settimane, la linea diretta Arquata-Ronco e la Succursale dei Giovi sono chiuse per lavori. Tutto il traffico percorre dunque la via Busalla-Isola. Sabato 5 parto di buon'ora da Milano con il Regionale delle 6.25: prima delle 8 sono già a Ronco e in pochi minuti mi ciclo-trasporto a Isola del Cantone. Alle 8.30 transita il primo Thello. Scelgo un'inquadratura a luce radente che mi sembra valorizzi i colori del treno (con una prima classe fuori ordinanza). |
![]() |
Foto 24-33/40 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: RIVIERA]