Cervo. Dal portale della galleria Torre, la vista si apre a levante verso il Capo Mele, mentre transita il regionale delle 13.
Cervo. Vista classica dalla punta di Cervo, con l'Intercity Milano-Ventimiglia delle 14.
Nuovo!S.Bartolomeo. Tra fichi d'india e fioritura di mimose, ci troviamo davvero nel regno delle ALe 801.
S.Bartolomeo. Anche una E.464 fa un'ottima figura in questo radioso scenario primaverile.
Cervo. Nel pomeriggio inoltrato, un'altra E.464 si dirige verso Andora.
Nuovo!Cervo. L'ALe 801 ritorna verso levante, percorrendo la celebre controcurva tra le gallerie Cervo e Torre.
Nuovo!Cervo. L'ultima luce illumina una linda E.464 accanto alla spiaggia.
Cervo. L'intercity Ventimiglia-Milano del pomeriggio ha il sole esattamente alle spalle: inventarsi un'inquadratura non è banale; ne esce questa, al ponte sotto il borgo, decisamente fortunata per la luce così radente che taglia la scena.
Nuovo!Diano Marina. Scende ormai la sera: raggiungo Diano, dove riesco ancora a scattare a un'ALe 801 in sosta, negli ultimi momenti dell'ora blu. Da qui attenderò poi l'Intercity che, alle 22.50, mi lascerà a Milano Centrale.
Oleandri in fiore
Albenga. Tra giugno e luglio, la fioritura degli oleandri è al suo punto migliore. Si comincia al Vadino di Albenga, guardando verso i capi di Santa Croce e Mele.