Cervo. La E.444 in vista d'infilata. Ho anche lo scatto laterale, ma questa mi dava più il senso del "viaggiare", mi ci vedo sia i viaggiatori che guardano il mare dal finestrino, sia i bagnanti che osservano il treno transitare!
Cervo. Alle 7.20 la spiaggia è deserta, mentre passa l'Intercity per Roma, accanto alla caratteristica casa gialla sulla spiaggia.
Cervo. Il treno di carrozze letto Mosca-Nizza, che circola al sabato, è rimasto l'unico servizio internazionale, sia pure molto particolare, a percorrere la riviera di ponente. Alle 7.30 transita in controluce ai piedi del borgo di Cervo.
Cervo. Tra case, bagnanti e il campanile di S.Nicolò, sfila l'ALe 801 in servizio regionale Ventimiglia-Savona.
Cervo. Un treno di pellegrini da Lourdes transita verso mezzogiorno.
Cervo. Breve sosta in stazione.
Cervo. Il treno delle 15 è fotografato in partenza, nella breve "finestra" tra gli alberi che rende visibile la chiesa di San Giovanni Battista.
Cervo. Il transito sul ponte sul torrente Cervo, appena a ponente della stazione, sullo sfondo del campanile della chiesa di San Bartolomeo al Mare.
Diano Marina. L'Intercity da Milano sta per imboccare la galleria di Capo Berta.
Imperia Oneglia. Alla periferia di Oneglia, l'ALe 801 del mattino si dirige verso il Capo Berta, sullo sfondo del Parasio di Porto Maurizio.