Foto 28-37/37  << Pag. precedente   ^ Indice ^      (foto singola)

Museo di Pietrarsa

D.342.4011  (Ansaldo, 1961): il profilo della locomotiva si staglia contro il fascio di luce proveniente dall'esterno del capannone.
Museo di Pietrarsa - D.342.4011

 

E.626.005  (TIBB, 1928): appartiene al primo gruppo di locomotive a corrente continua delle FS, grazie al quale questo sistema di trazione si impose sulla rete italiana. In particolare, la 005 (ex E.625.005) faceva parte delle quattro unità sperimentali fornite dal TIBB (004-007). Infatti le prime 14 E.625/626 erano state suddivise in piccole sottoserie, realizzate a cura di vari costruttori o delle stesse FS, allo scopo di testare le soluzioni migliori, in vista della successiva produzione di serie che, entro il 1939, avrebbe raggiunto il primato di 448 esemplari.
Museo di Pietrarsa - E.626.005

 

E.326.004  (Breda, 1932): attraverso l'arco che separa i reparti Caldareria e Macchine utensili si disegna il muso di uno dei 12 esemplari di E.326, primo Gruppo di locomotive a corrente continua progettato per l'alta velocità. In realtà questo modello non diede risultati ottimali (di lì a soli quattro anni, la vera alta velocità avrebbe invece trionfato con gli Elettrotreni ETR.200) e queste locomotive passarono quasi tutta la loro vita a trainare treni locali sulla Bologna-Padova, fino al 1982. Quando entrò nel museo, nel 1989, questa macchina era perfettamente funzionante. Da qui però non si è mai più mossa.
Museo di Pietrarsa - E.326.004

 

E.428.209  (TIBB, 1940): l'ultima versione "aerodinamica" di queste celeberrime macchine non ha bisogno di presentazioni: fino a tutti gli anni Cinquanta hanno rappresentato i mezzi più prestigiosi e potenti per i servizi a corrente continua, per poi riadattarsi al servizio merci e ai treni locali, che hanno trainato fino alla metà degli anni Ottanta.
Museo di Pietrarsa - E.428.209

 

E.428.209  (TIBB, 1940): anche il profilo aerodinamico della E.428 si staglia dietro l'arco che dà accesso al reparto Macchine Utensili.
Museo di Pietrarsa - E.428.209

 

Centro molle.  In questo capannone sono mostrate alcune macchine originali dell'officina. Le didascalie parlano di una calandra, che serviva a piegare le robuste lamiere ferree, un'alesatrice con la quale si praticavano i fori alle bielle delle locomotive, e due magli, un tempo alimentati a vapore e successivamente ad aria compressa. Purtroppo mancano didascalie specifiche per ciascun utensile e le mie scarse conoscenze in materia non mi permettono di identificarli con certezza :)
Museo di Pietrarsa - Centro molle.

 

Torneria.  Il 20 marzo questo capannone era chiuso (?). Dato che è architettonicamente il più rilevante, con la sua struttura di archi a sesto acuto, ne propongo un'immagine tratta dal sito FS. La Torneria contiene (conteneva?) pregevoli modelli in scala.
Museo di Pietrarsa - Torneria.

 

Binario d'ingresso.  In primo piano la piattaforma girevole a settore che dà accesso ai binari del museo (nella posizione a destra); sullo sfondo, il tronchino con pensilina che avrebbe dovuto servire per collegamenti diretti tra Napoli e il museo e che ahimè mi pare sia stato usato solo per il treno inaugurale del 1989!
Museo di Pietrarsa - Binario d'ingresso.

 

Statua di Ferdinando II.  Risalente anch'essa all'epoca iniziale delle officine (1852), si erge all'estremità occidentale dell'impianto.
Museo di Pietrarsa - Statua di Ferdinando II.

 

Targhe e iscrizioni.  Nell'ordine: ALn 556.1202, ALn 772.3375, E.432.001, Ln 55.104, 215.006, 740.115, E.432.001, ALn 880.2018, E.400.001.
Museo di Pietrarsa - Targhe e iscrizioni.

 

Foto 28-37/37  << Pag. precedente   ^ Indice ^   

Torna al racconto e alle altre info.

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]