![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
FCE 14. La collocazione di una piccola loco-monumento in un angolo di stazione è abbastanza un classico, e spesso si cerca di "ambientarlo" con qualche dettaglio d'epoca, come una classica colonna idraulica. A Catania Borgo, capolinea urbano della Circumetnea, è esposta la locotender 14 (La Meuse, Liegi, 1909), già della Ferrovia Alifana. |
![]() |
Decauville. Non proprio una locomotiva monumento - in quanto perfettamente funzionante! - al Parco Esposizioni di Novegro (MI) è presente dal 2010 una macchina a vapore di tipo Decauville a scartamento di 500 mm. Si tratta di una costruzione Orenstein & Koppel del 1909, come riportato sulla targa in cabina, e risulta al momento l'unica macchina Decauville attiva in Italia! In passato è stata utilizzata per le bonifiche del Po di Revere, in particolare sulla tratta Moglia-Piarda presso Sermide (MN). |
Foto 6-15/37 ^ Indice ^ Pag. successiva >>