Monte Generoso. Dalla vetta, ridiscendo a piedi. Dopo il tratto a mezza costa, affacciato sul versante della valle Breggia, la linea arriva all'insellatura che si affaccia nuovamente al lago di Lugano: si riconoscono Melide e il Monte San Salvatore, che precede la città di Lugano, nascosta dalla roccia più vicina. |
Monte Generoso. Quasi ogni curva permette un'inquadratura differente: qui siamo tra l'ultima e la penultima galleria. |
Monte Generoso. In uscita dalla penultima galleria. |
Monte Generoso. Scendendo verso Bellavista non si è più troppo in alto rispetto alle cime circostanti, e si riesce quindi a includere nell'immagine un'ampia fetta di Prealpi. Da sinistra a destra: le due Grigne, il Monte San Primo, il Sasso Gordona (più vicino) e il Resegone. |
Bellavista. Nel cuore dell'autunno... |
Bellavista. |
Bellavista. Sono le 17 ed è l'ultimo treno della giornata, appena uscito dalla galleria di Bellavista. |
![]() |
![]() |
![]() |
Foto 29-38/40 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>