Foto 22-31/52  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>   (foto singola)

La campagna lodigiana

Canale Muzza.  Scende la sera sul canale...
La campagna lodigiana - Canale Muzza.

 

Lodi.  La cattedrale in ora blu.
La campagna lodigiana - Lodi.

 

Lodi.  Luminarie natalizie.
La campagna lodigiana - Lodi.

 

 Arcagna.  Il Santuario della Madonna di Arcagna, in questa frazione di Montanaso Lombardo, alle porte di Lodi.
La campagna lodigiana - Arcagna.

 

Abbazia del Cerreto.  Abbadia Cerreto è un minuscolo comune, di meno di 300 abitanti, situato in posizione defilata nella campagna cremasca, una decina di kilometri a est di Lodi. Il luogo è noto per l'abbazia del Cerreto, da cui prende il nome, di architettura romanico-gotica, fondata nell'XI sec., passata ai Cistercensi nel 1131 e oggi con funzione di parrocchia, dedicata a San Pietro.
La campagna lodigiana - Abbazia del Cerreto.

 

Abbazia del Cerreto.  Il campanile ottagonale è in realtà una torre nolare, cioè collocata all'incrocio di navata e transetto, come del resto a Chiaravalle Milanese, anch'essa cistercense.
La campagna lodigiana - Abbazia del Cerreto.

 

Abbazia del Cerreto.  L'interno, in intonaco e mattoni.
La campagna lodigiana - Abbazia del Cerreto.

 

Abbazia del Cerreto.  Il fronte delle case che chiudono la piazza alberata ricorda chiaramente la vocazione rurale del piccolo borgo.
La campagna lodigiana - Abbazia del Cerreto.

 

Nuovo! Abbazia del Cerreto.  
La campagna lodigiana - Abbazia del Cerreto.

 

Nuovo! Abbazia del Cerreto.  
La campagna lodigiana - Abbazia del Cerreto.

 

Foto 22-31/52  << Pag. precedente   ^ Indice ^   Pag. successiva >>

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]