Nervi. Nel tardo pomeriggio, la E.414 sfila accanto alla Torre Groppallo
Corniglia. Nel weekend del 20 marzo 2016, il FAI organizza un "porte aperte" al deposito locomotive di La Spezia, nell'ambito delle celebri Giornate di Primavera: è un'ottima occasione per una gita alle Cinque Terre. A Corniglia, oltre al treno storico del FAI, passa questo Intercity tradizionale. Che poi non è che l'E.444.101 (Reggiane-Ansaldo S.Giorgio, 1973) sia molto meno "storica"!
Cavi Sul lungomare tra Sestri e Cavi transita un regionale con pilota a due piani.
Manarola. L'indomani il meteo è più variabile, ma ancora sufficientemente soleggiato mentre transita l'Intercity Ventimiglia-Roma.
Manarola. Per la Frecciabianca di mezzogiorno provo una telata dal basso.
Sori. Aria di Riviera con il "pino di Sori" e un pendolino Frecciabianca.
Framura. Un Pendolino per Roma transita sul raddoppio degli anni '30.
Monterosso. Un ETR.460 in servizio Frecciabianca sul viadotto che attraversa il paese.
Nervi. Il Pendolino del mattino da Roma, in una limpida giornata invernale, che mostra tutta la costa a ponente di Genova.
Recco. A maggio 2017 torno al mare, con il solito regionale delle 7.25. Scendo a Recco e in pochi minuti mi ciclotrasporto al portale di ponente della galleria Megli, poco oltre Mulinetti. L'intercity Milano-Grosseto è trainato dalla E.444.096.