Framura. Ho ancora qualche decina di minuti da trascorrere in riva al mare e mi invento questa inquadratura inedita per uno degli n-mila Vivalto in servizio alle Cinque Terre.
Monterosso. Per prendere l'IC per Milano, arrivo fino a Monterosso: ho calcolato bene i tempi e, davvero all'ultimo istante, riesco a cogliere la spiaggia già in ombra, con la costa ancora al sole, dal castello sulla punta a tutte le altre Cinque Terre.
Moneglia. E' passato quasi un anno, è ora di cogliere nuovamente il levante d'inverno. Il consueto regionale del mattino mi porta a Sestri e da qui in un attimo a Moneglia. Nello scenario di monti e di boschi immediatamente retrostante il borgo, transita un Pendolino da Roma.
Vernazza. La meta successiva è Vernazza: l'Intercity per Milano si infila nella lunga galleria Monterosso-Ruvano, sullo sfondo del promontorio del Mesco.
Vernazza. Guardando nella direzione opposta, un altro Intercity è fotografato accanto al casello che era la stazione d'origine, alla chiesa di S.Margherita di Antiochia e al borgo affacciato sull'insenatura.
Manarola. L'ultimo sole del pomeriggio illumina il Pendolino in colorazione Frecciargento nell'inquadratura più classica.
Nuovo!Camogli. A metà gennaio 2022 le ottime previsioni meteo mi portano nuovamente a Levante: sbarco a Camogli con il solito treno da Milano e mi accoglie un sole radioso, che colora e intiepidisce la celebre palazzata a mare.
Nuovo!Pieve Ligure. Retrocedo in bici verso Genova e dedico un collage alla stazione di Pieve Ligure, alle mimose già fiorite e al quasi ciclopico muro di sostegno del passaggio a mare, tra Pieve e Pontetto, che vedremo meglio tra poco.
Nuovo!Pieve Ligure. Nelle ore centrali della giornata è perfettamente in luce il breve passaggio a mare tra Pieve e Pontetto: lo sfrutto per il treno più piacevole che percorre oggi la Genova-La Spezia, cioè un Intercity cadenzato per Milano, con E.414 "IC Sun" e carrozze nell'ultima elegante versione con la fascia grigia sui finestrini.
Nuovo!Pieve Ligure. Scendono per la crosa verso il mare, si gode la vista del muragliione, mentre transita un Regionale da Sestri Levante effettuato con E.464 e carrozze Vivalto.