Milano Rogoredo. Papaveri tra i binari con un Intercity composto da carrozze Z di seconda classe nella colorazione Grand Confort a bande blu. |
Dusino. Un giorno, di ritorno da una gita piemontese (era il mio anno da obiettore...tempi molti vacanzieri :) ), facciamo il giro a sud e ci ritroviamo davanti il rilevato del Dusino, tra Villafranca e Villanova, insospettatamente pulito. Una ALe 724 si dirige verso Asti. |
Cantù. Appuntamento immancabile della Como-Lecco, il merci con doppia di D.343 transita dal segnale di protezione di Cantù. |
Villabassa. Nel 1997, la Pusteria, elettrificata 8 anni prima, è soprattutto il regno delle E.424.200, al traino di tre carrozze per medie distanze, qui a lato dell'abitato di Villabassa. |
Valdaora. Nella fiorita stazione di Valdaora. |
Valdaora. E infine nel celeberrimo pratone con la chiesa. |
S.Candido. Ma non manca una terna di ALe 840 a vivacizzare la linea! |
Novara. L'uscita da Novara della linea per Biella, con la cupola di S.Gaudenzio. Nella scansione ho dovuto togliere la diapositiva dal telaio per non tagliare il suo bordo, ma ne valeva la pena! |
Nuovo! Fabriano. Intercity sulla Roma-Ancona in doppia di ETR.220. E con un portale che, anche visto dal dietro, sembra fatto apposta per ripassare il regolamento segnali. |
Nuovo! Napoli. Sulla rotonda del Deposito di Napoli. |
Foto 32-41/61 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>