Foto 53-7/57  ^ Indice ^      (foto singola)

I tram storici e il Museo di Porta S.Paolo

 P.za Porta Maggiore.  L'altra unità MRS storica, oltre alla 2047, è la 2035: la incontro casualmente di sera a Porta Maggiore mentre carica una comitiva di turisti. La vettura è tuttavia in uno stato di conservazione abbastanza inquietante, con verniciatura strappata e vistosi affioramenti di ruggine per tutta la cassa (mosso a compassione, li ho eliminati digitalmente...).
I tram storici e il Museo di Porta S.Paolo - P.za Porta Maggiore.

 

 Porta S.Paolo.  A Porta S.Paolo, di fianco al capolinea della Roma-Lido, l'ATAC ha sistemato la propria raccolta di mezzi storici, in un ambiente tutto sommato piacevole e ameno. La ECD 21 fa parte delle 10 unità realizzate nel 1932 da TIBB e Stanga per la Roma-Viterbo, completata proprio in quell'anno e allora gestita dalla SRFN, Società Romana Ferrovie del Nord (Wikipedia). A margine va evidenziato che, sei anni più tardi, le condizioni dei rotabili mi sono apparse nettamente peggiori: è il solito insormontabile problema della conservazione all'aperto, specie per i mezzi tranviari, assai più delicati di quelli ferroviari.
I tram storici e il Museo di Porta S.Paolo - Porta S.Paolo.

 

 Porta S.Paolo.  In fronte alla ECD, e sullo sfondo inequivocabile della Piramide Cestia, si trovano il tram 404 e la locomotiva 05. Più indietro, la locomotiva STEFER 01 (Breda-AEG, 1915) della ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone.
I tram storici e il Museo di Porta S.Paolo - Porta S.Paolo.

 

 Porta S.Paolo.  La 05 STEFER fa parte della dotazione originale della Roma-Lido: 8 esemplari realizzati da Carminati & Toselli e TIBB nel 1924-26, poi ricostruiti nel 1949 nell'attuale forma con avancorpi (Wikipedia).
I tram storici e il Museo di Porta S.Paolo - Porta S.Paolo.

 

 Porta S.Paolo.  Infine l'unità 404, appartenente alla serie 400 della STEFER: 12 vetture articolate a due casse (Stanga-TIBB, 1941), progettate per il servizio sulle due tratte urbane delle tranvie dei Castelli: la Termini-Capannelle, chiusa nel 1978, e la Termini-Cinecittà, chiusa nel 1980 con l'apertura della corrispondente tratta della Metro A; le tratte extraurbane erano già state chiuse a più riprese tra il 1954 e il 1965 (Wikipedia).
I tram storici e il Museo di Porta S.Paolo - Porta S.Paolo.

 

Foto 53-7/57  ^ Indice ^   

 

Il racconto prosegue con Roma nell'estate e Tramonti di Roma.

 

[Indice della sezione / This Section]

[Home page]