Bornato. Linea Brescia-Iseo-Edolo, già esercitata dalla SNFT. Era particolarità di questa ferrovia l'avere i fabbricati delle stazioni nella medesima tinta bicolore dei treni: rosso e crema. Ancora oggi è possibile rivivere il singolare accostamento, grazie alla ALn 668-121, ridipinta nel 2009 nella colorazione tradizionale. |
![]() |
Lomello. Linea Pavia-Alessandria. |
![]() |
![]() |
Cuneo Gesso. Sulla Cuneo-Mondovì, chiusa a giugno 2012, un'ALn 663 parte da Cuneo Gesso mentre il Minuetto incrociante si allontana sullo sfondo. La stazione presso il torrente Gesso, all'estremità nord orientale della città, era quella originale di Cuneo, diventata secondaria dopo l'apertura della nuova stazione dell'Altipiano (1938). |
Corteolona. Un regionale Trenord nell'ombrosa stazione della Pavia-Codogno, con bella luce pomeridiana. |
Ospedaletto Lod. Incrocio di ALn 668 della serie 1000 e 1200. |
Garlasco L'incrocio delle 9 a Garlasco, sulla Pavia-Vercelli. Il treno per Vercelli è uno dei nuovi ATR.125, e, nonostante il giorno festivo, non mancano i viaggiatori! |
Alba. Al capolinea della ferrovia da Bra. |
Foto 19-28/56 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>
[Indice della sezione / This Section] [Articolo principale / Main Page: AUTOMOTRICI]