Valnontey. Nel 2018, una gita in Valle d'Aosta mi porta per la prima volta nella conca di Cogne, e di qui alla frazione Valnontey, in una spettacolare giornata di settembre. |
Valnontey. Tempo lungo e filtro "ND" per cogliere il movimento dell'acqua, sul sentiero nel bosco da Cogne a Valnontey. |
Valnontey. Il percorso di fondovalle a sud di Valnontey. |
Valnontey. L'anno successivo la giornata č ancora pių lucente, guardando verso nord, i monti che sovrastano Cogne. |
Valnontey. |
St. Pierre. Il castello di S.Pierre, visto dalle sale del castello di Sarriod de la Tour. |
Fenis. Il pių celebre castello valdostano, nel controluce del tramonto. |
![]() |
Cogne. Sorge il sole nella conca di Cogne, illuminando il prato di Sant'Orso con una lama di luce che va ampliandosi di istante in istante. |
Cogne. Geologie alpine lungo il sentiero circolare di Montseuc, intorno a quota 2000 m, accessibile in funivia da Cogne. |
Foto 35-44/52 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>