Passo Sella. A quota 2237 m, il Passo di Sella con il suo rifugio, dominato dal Sassolungo. |
Gruppo di Sella. Guardando indietro dal Passo verso la valle da cui sono salito, appare tutto il Gruppo di Sella. |
Passo Sella. Dall'altro lato, lo sguardo si apre sul versante altoatesino, dove la strada scende verso la val Gardena. |
Passo Sella. La catena delle Dolomiti, come la si osserva dai 2200 m del Passo Sella, in una lucentissima giornata di marzo. |
Sassolungo. Il Sassolungo, visto dalla discesa dal Passo Sella, lato Val Gardena. |
Ortisei. Non può mancare una collezione delle celeberrime sculture intagliate, qui semplicemente riunite nell'affascinante vetrina di un negozio in centro a Ortisei. |
Passo Sella. Ancora sul passo, ma nella luce calda del pomeriggio ormai inoltrato. |
Passo Sella. |
Passo di Oclini. L'indomani, una visione panoramica del Passo di Oclini, a cui si sale da Cavalese, lungo la strada per Bolzano, deviando in corrispondenza del Passo Lavazè. |
![]() |
Foto 26-35/40 << Pag. precedente ^ Indice ^ Pag. successiva >>